5 ere che hanno ridefinito la carriera di Taylor Swift

Ieri è arrivata la notizia bomba di un’altra uscita firmata dalla diva Taylor Swift. La cantante, che conta già 11 album di successo, ha fatto il pre-annuncio del suo prossimo progetto The Life of a Showgirl, in uscita il 3 ottobre.
Per questo, il Post Five di questa settimana è dedicato ai 5 album che hanno cambiato la sua carriera.

  • Taylor Swift (2006)
    Il suo album di debutto ha presentato al mondo una ragazza di 16 anni capace di trasformare le esperienze adolescenziali in inni country-pop. Brani come Tim McGraw e Teardrops on My Guitar hanno messo Taylor sulla mappa, conquistando il pubblico più giovane con un modo di raccontare sincero e profondamente personale.

  • Fearless (2008)
    Con Love Story e You Belong With Me, Taylor ha superato i confini del country diventando un fenomeno mondiale. L’album ha vinto il Grammy come Album of the Year, rendendola la più giovane artista ad aver mai ricevuto il premio all’epoca.

  • 1989 (2014)
    Qui, Taylor abbandona ufficialmente il country per abbracciare completamente il pop. Con Shake It Off, Blank Space e Style, ha dominato le classifiche e stabilito un nuovo standard per le uscite pop multi-piattaforma.

  • Folklore (2020)
    Uscito a sorpresa durante la pandemia, Folklore ha svelato un lato più introspettivo e alternativo di Taylor. Le collaborazioni con Aaron Dessner e Bon Iver hanno dato vita a un sound indie-folk che ha conquistato sia la critica che il pubblico, facendole vincere il Grammy come Album of the Year.

  • The Tortured Poets Department (2024)
    Più che un album, è stato un vero evento culturale. Con testi poetici e una produzione raffinata, ha debuttato con numeri da record nello streaming e nelle vendite fisiche, riaffermando il controllo assoluto di Taylor sulla propria arte e sul proprio marchio.

Pietra Cruz

Capricorn, photographer, she/her

https://www.instagram.com/pietracruz/
Indietro
Indietro

Weekly Recap: oggi siamo tutti molto FRAGILE

Avanti
Avanti

Play Ellie Dixon