Play Rachel Chinouriri

Rachel Chinouriri sta vivendo pienamente la sua main character era. La cantautrice londinese ha un dono raro: riesce a trasformare emozioni come il cuore spezzato, la speranza, il dubbio e la confusione in canzoni che sembrano scritte proprio per te. Non c’è da stupirsi se i suoi fan, i “Darlings”, non si limitano ad ascoltarla, vivono dentro il suo mondo.

Copertina dell’album di Rachel Chinouriri “What a Devastating Turn of Events”.

Cresciuta a Croydon in una famiglia dello Zimbabwe, Rachel è cresciuta tra indie britannico, pop e soul. Nel 2018 ha pubblicato i suoi primi brani su SoundCloud, e l’anno successivo il suo EP Mama’s Boy l’ha messa ufficialmente sulla mappa. So My Darling è poi diventata virale su TikTok, a conferma che la sua musica trova sempre le persone esattamente quando ne hanno più bisogno.

Con Four° In Winter (2021) ha iniziato a farsi notare attraverso i generi: un indie pop intrecciato a sfumature alt-rock. Give Me a Reason non solo ha colpito forte, ma le è anche valso una nomination agli Ivor Novello Awards.

Avanti veloce fino al suo debutto What a Devastating Turn of Events (2024): un album che sembra aprire il diario di qualcun altro, senza filtri. Dentro convivono l’indie da pomeriggio pigro e la malinconia notturna nello stesso brano. Canzoni come The Hills e Never Need Me catturano perfettamente quella dolce dualità tagliente che è ormai la sua firma.

Ma Chinouriri è molto più che belle canzoni. Nel 2024 si è ritirata dal festival SXSW per protestare contro i legami militari dell’evento, collegando la scelta alla sua storia familiare — i suoi genitori erano bambini soldato in Zimbabwe. Sui social denuncia apertamente come le donne nere vengano spesso messe ai margini nelle scene indie, rifiutando che la sua arte venga etichettata in modo superficiale. Tutto ciò che fa va oltre la musica.

E dal vivo? Incredibile. Riesce a far urlare il pubblico a pieni polmoni un secondo e a lasciarlo in silenzio assoluto quello dopo. Il suo primo tour da headliner in Nord America è andato sold out in pochi minuti, e ha ricevuto grande riconoscimento anche come opening act del recente tour Short n’ Sweet di Sabrina Carpenter. Il suo momento è enorme, e sta solo iniziando.

Segui Rachel Chinouriri su Instagram.

Pietra Cruz

Capricorn, photographer, she/her

https://www.instagram.com/pietracruz/
Indietro
Indietro

5 performance iconiche ai VMA che non dimenticheremo mai

Avanti
Avanti

Il ritorno di Drake a Parigi